PURA OCA SHOP
  • Home
  • Contatti
  • Condizioni Generali

Dolce riso del Moro - 450 g

SKU:
€12.00
€12.00
Non disponibile
per articolo
  • ​​Prodotto da forno tipico di Vigevano
  • Ricetta rinascimentale a base di riso e canditi
  • Caratteristico stemma araldico dello scovino
  • Ideale per colazione e come storico
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
Aggiungi al carrello
Prodotto tradizionale da forno.
​Confezione in scatola da 450 g circa.
Shelf life 10 giorni.

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO
In un territorio puntellato da risaie, anche il dolce tipico non poteva che essere a base di riso. Un guscio di pastafrolla con un ripieno a base di riso e latte (ma anche di pinoli, mandorle, cedro candito, farina di mandorle e acqua di rose).
Le sue origini risalgono al tempo degli Sforza.
Si dice che il Dolceriso sia stato sfornato per la prima volta nelle cucine del Castello Sforzesco di Vigevano.
Era la primavera del 1491. Beatrice d'Este, la raffinata giovane moglie di Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, voleva un dolce speciale da offrire al "signor suo consorte" e agli ospiti che qui vi trascorrevano "tutto il die et persino a mezza nocte passata in zoghi e feste". Quindi quale modo migliore di intrattenerli se non con un buon dolce. Ma non stiamo parlando di un dolce qualsiasi, bensì di uno che onorasse il territorio e al contempo dal gusto ricercato: il riso utilizzato per il ripieno è impreziosito dalla profumata acqua di rose e dai cedri canditi dei confettieri genovesi. Lo stampo inciso con l'impresa araldica dello "scovino", caro al Moro, ne impreziosisce la forma.
Gabriella Maldifassi Rivolta e Dante Rizzi

COME UTILIZZARLO
  • a colazione;
  • come delizia da accompagnare a un buon caffè e te in qualsiasi occasione;
  • come regalo rinascimentale.

INFORMAZIONI GENERALI
  • Ingredienti: Pasta frolla: farina di grano, burro, zucchero, uova, aromi; ripieno (riso e latte, pinoli, mandorle, cedro candito, farina di mandorle, acqua di rose).
  • Conservare a una temperatura ambiente (massimo 25°C).
  • ​Prodotto e confezionato da Pasticceria Dante.
  • Ragione sociale: Pasticceria Dante - Via Dante, 6 - 27029 Vigevano (PV) Italia.​

Vuoi ricevere gratis il nostro eBook con i migliori piatti dei nostri chef?

    I tuoi dati saranno trattati nel rispetto del GDPR.

ISCRIVITI
Foto
OCA SFORZESCA S.r.l.

Dove siamo

Tel. +39 0381 1971518‬
info@ocasforzesca.eu
Strada Fogliano Sup. nr. 104
27029 Vigevano (PV) Italia

REA: PV 275717

P. IVA: 2465100184
Cap. Sociale: 10.000 euro i.v.
  • Home
  • Contatti
  • Condizioni Generali